Scopri cos’è la cittadinanza digitale: diritti, doveri, inclusione, educazione e sfide per un futuro consapevole nella società connessa.
Jestes – Il blog che ti fa dire “Sono qui!”
Perché “Jestes”?
“Jestes” in polacco significa “tu sei”. È una parola che racchiude un’idea potente: esserci, essere presenti, esplorare il mondo con curiosità. E questo è esattamente lo spirito del nostro blog.
Esplora senza confini
Dall’attualità alla scienza, dalla società all’ambiente: tutto ciò che conta, in un solo blog.
Pensiero critico, zero banalità
Approfondimenti, curiosità e spunti di riflessione per chi non si accontenta della prima risposta.
Tu sei qui.
Un luogo per chi ama capire, scoprire e condividere. Benvenuto su Jestes!
Jestes: esplora, comprendi, condividi
In un mondo che cambia alla velocità della luce, Jestes nasce per chi vuole fermarsi un attimo e capire davvero. Non un semplice blog, ma un punto di incontro tra informazione, approfondimento e curiosità. Qui raccontiamo il presente e immaginiamo il futuro, con articoli che spaziano dall’attualità alla scienza, dalla società all’ambiente, senza dimenticare il benessere e la vita di tutti i giorni.
La nostra mission? Offrirti contenuti di qualità, stimolare il pensiero critico e creare uno spazio aperto al confronto. Perché informarsi non significa solo leggere, ma anche interrogarsi, discutere e crescere insieme.
Benvenuto su Jestes, il blog per chi non si accontenta della superficie.
Ultimi articoli
Come prevenire le muffe in casa: guida pratica
Scopri come prevenire la muffa in casa, proteggere la salute e migliorare il benessere con strategie efficaci contro umidità, condensa e spore.
Le serie TV che hanno cambiato il nostro modo di pensare
Scopri come le serie TV trasformano cultura, società e identità, anticipando cambiamenti globali e ridefinendo l’immaginario collettivo.
Sede legale e unità locali: perché verificarle tramite visura ufficiale
Nel sistema del Registro delle Imprese italiano, l’indirizzo della società non è un’informazione secondaria: è un dato giuridico che produce effetti verso terzi, pubbliche amministrazioni, fornitori e istituti finanziari. La normativa impone che le imprese indichino...
Cloud computing: vantaggi per la vita quotidiana
Scopri cos’è il cloud computing e come può semplificare la tua vita digitale migliorando sicurezza, organizzazione e accesso ai dati in modo facile e sicuro.
Autocura: le nuove frontiere della salute proattiva
Scopri come l’autocura proattiva, la tecnologia e la prevenzione stanno rivoluzionando salute, benessere e consapevolezza individuale.
Reddito di cittadinanza: cosa cambia nel 2025
Scopri cosa cambia dal 2025 con la riforma del Reddito di cittadinanza: nuove misure, requisiti e impatti sociali su famiglie e lavoratori.
5 soluzioni tech per rendere la casa più sicura
Scopri le migliori soluzioni smart per una casa sicura: tecnologie innovative, videosorveglianza, sensori e serrature digitali per la tua serenità.
Diversity e inclusione: a che punto siamo in Italia?
Scopri il cammino dell’Italia verso una società più inclusiva: sfide, dati e politiche per promuovere diversità, parità e diritti nel lavoro e nella società.
Skippare, chillare, blastare, snitchare: il nuovo linguaggio che divide le generazioni
La lingua non sta mai ferma. Cambia, si aggiorna, segue i tempi. Ma mai come oggi lo fa ad una velocità così vertiginosa.Sui social, nei messaggi o nelle chat di gruppo, nascono parole che pochi mesi dopo sono già ovunque.Molte arrivano dall’inglese, altre dai...
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
Marcel Proust
Hai una storia da raccontare, un’idea da condividere o vuoi collaborare con noi? Siamo sempre alla ricerca di nuove voci e prospettive interessanti.







