Flotta aziendale: consigli da mettere in pratica

Giu 23, 2025 | Attualità e cultura

Una flotta aziendale rappresenta una spesa notevole per una impresa. Questo vale sia per le aziende molto solide, sia per le realtà emergenti. Per questo tante imprese sono alla costante ricerca di nuove soluzioni da mettere in pratica, con l’obiettivo di raggiungere la massima efficienza. Tra le opzioni più interessanti c’è sicuramente il versatile noleggio a lungo termine aziendale, una formula molto apprezzata nel settore business.

Il noleggio non è l’unica soluzione che potreste adottare. Nelle prossime righe troverete tutti i consigli per ottimizzare la flotta della vostra azienda, e ottenere risultati migliori sia sul breve che sul lungo periodo.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è un’opzione molto conveniente per le aziende che hanno bisogno di organizzare e gestire una flotta aziendale.

Il primo aspetto da tenere in considerazione è l’impegno economico. Grazie al noleggio si può evitare una spesa iniziale molto elevata, come quella che si dovrebbe sostenere per acquistare diversi veicoli. Il noleggio a lungo termine, al contrario, prevede dei pagamenti mensili, che possono rappresentare la soluzione ideale per tutte quelle aziende che non hanno molta liquidità a disposizione.

A ciò si aggiunge la grande quantità di servizi inclusi. L’azienda cliente deve solamente versare il canone, mentre l’azienda che gestisce il noleggio prende in carico la maggior parte delle spese secondarie. Sono queste imprese a occuparsi dei costi relativi alla manutenzione ordinaria, al bollo auto e all’assicurazione RCA. Al momento di firmare il contratto vi consigliamo di leggere con molta attenzione tutto ciò che riguarda i servizi inclusi. Grazie al noleggio è più facile calcolare il bilancio delle uscite, con costi trasparenti e ben definiti.

Il noleggio ha anche un altro vantaggio: permette di rinnovare rapidamente la flotta aziendale. Quando il noleggio arriva alla scadenza i veicoli vanno restituiti, e si può subito procedere con un nuovo noleggio.

Usare le nuove tecnologie

Oggi le nuove tecnologie permettono di gestire la propria flotta aziendale nel migliore dei modi. Esistono degli appositi software gestionali che riescono a tenere traccia di ogni spostamento e di ogni spesa. In questo modo si possono calcolare con molta precisione tutti i consumi, e valutare se si può fare qualcosa per ridurre gli sprechi.

Questi software sono molto utili anche per favorire il car sharing all’interno di una stessa azienda. A tal proposito si parla più propriamente di Corporate Car Sharing.

L’obiettivo del car sharing aziendale è quello di ottimizzare l’uso delle risorse a propria disposizione.

Una flotta eco-friendly

Se volete rendere la vostra azienda più eco-friendly potreste iniziare proprio dall’integrazione, nella vostra flotta, di mezzi dotati di mobilità elettrica. Non si tratta di “greenwashing”: avere una flotta composta da veicoli elettrici dimostra grande impegno verso la causa ambientale.

Questi modelli sono infatti dotati di motori elettrici che non usano la benzina o il diesel, bensì si affidano solo ed esclusivamente all’energia elettrica. Sono del tutto privi di emissioni di gas di scarico, e non producono residui di nessun tipo.

Ci sono anche diversi vantaggi economici da non sottovalutare, a partire dai consumi. Le automobili elettriche consumano molto meno, un aspetto molto interessante per una azienda che ha tutto l’interesse a ridurre le spese superflue. Bastano poche settimane per notare la differenza, e a fine anno il bilancio potrebbe essere decisamente più positivo.

Hai una storia da raccontare, un’idea da condividere o vuoi collaborare con noi? Siamo sempre alla ricerca di nuove voci e prospettive interessanti.